![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
|
[Usa / Mute]
LEE RANALDO (Usa / Mute Records) Contre Jour Cinema and suspended electric guitar phenomena. Contre Jour, image and sound, is the drone of a guitar string, the flash of a film frame, often in an in-the-round environment. An electric guitar is suspended in the performance space, untethered from the amplifiers, swinging freely like a pendulum. With films by Leah Singer Lee Ranaldo e Leah Singer lavorano insieme dal 1991, con performance dal vivo che esplorano l'interazione tra suono e immagine. La loro opera accoglie al suo interno il caso e dà precedenza alla dimensione esperienziale sulla narrazione esplicita; pone attenzione su dettagli spesso trascurati e dimostra come un'osservazione profonda possa svelare cose sempre nuove. Sight Unseen e Contre Jour sono le loro più recenti opere audiovisive: il bordone ottenuto da una corda di chitarra, il flash di un fotogramma, la loro interazione in un ambiente avvolgente. Una chitarra elettrica è sospesa nello spazio, staccata dagli amplificatori, lasciata libera di oscillare come un pendolo. Gli schermi della proiezione sono site-specific. I "fenomeni della chitarra elettrica sospesa" e le immagini interagiscono con le ombre, ottenute in tempo reale. La tradizionale separazione tra pubblico e artista è attenuata, ogni punto della stanza può essere incorporato nello spazio performativo. L'intento è quello di creare un ambiente sonoro e visivo nel quale artista e spettatori sono coinvolti in una comune esperienza immersiva, circolare più che lineare, che lasci spazio all'interpretazione personale e forse alla meditazione, più che ad un'esposizione fissa. https://vimeo.com/719464066?embedded=true&source=vimeo_logo&owner=1539101 Lee Ranaldo Chitarrista e cantante di Long Island (NY), componente storico e co-fondatore dei Sonic Youth, solista, produttore, scrittore, poeta, Lee Ranaldo è un personaggio fondamentale della musica alternativa degli ultimi 40 anni. E' stato incluso (con il sodale Thurston Moore) nella classifica dei migliori chitarristi di tutti i tempi dalla prestigiosa rivista Rolling Stone, Da quando la "gioventù sonica" ha deciso di prendersi una pausa, Ranaldo ha intensificato la sua attività solista, anche in veste di narratore e artista visivo. In questi anni sono usciti due album su Matador a nome Lee Ranaldo and the Dust (con Tim Luntzel al basso, Alan Licht alla seconda chitarra e Steve Shelley alla batteria), uno acustico ("Acoustic Dust", su El Segell, etichetta costola del Primavera Sound) e il più recente "Electric Trim" (il primo per la storica Mute Records), registrato tra New York e Barcellona dal musicista e produttore spagnolo Raul "Refree" Fernandez, con ospiti Sharon Van Etten, Nels Cline, Kid Millions e la collaborazione speciale, in sede di elaborazione dei testi, con il pluripremiato scrittore newyorkese Jonathan Lethem. Alla fine del 2019 uscirà, ancora per Mute, il nuovo lavoro di Ranaldo; il disco, intitolato "Names of North End Women", vede rafforzarsi la collaborazione con Fernandez e segna una nuova tappa nel percorso di Lee: una forma canzone minimalista e sperimentale, che flirta con l'elettronica. |
![]()
17/11/22 Genova @ La Claque
06/12/19 Milano @ Fondazione G. Feltrinelli, "Natural Disruptors", a music serie curated by Lee Ranaldo
in: "Contre Jour" Lee Ranaldo, suspended guitar phenomena; film by Leah Singer |
ultimo aggiornamento: 13/03/2023 00:23:20![]() ![]() |