english version english


[Uk / Domino]


Songwriter e musicista di Newcastle, atipico e difficilmente catalogabile, Richard Dawson spazia liberamente con voce e corde all'interno di brani che sono flussi di coscienza messi in musica. Laddove il timbro della sua chitarra (ruvida e sbilenca, sull'orlo di spezzarsi ma sempre sincera) evoca sia quello di Derek Bailey che quello di Jandek, la voce insiste nel solco umorale e disarmonico di Kevin Coyne, producendosi in tutta una serie di sberleffi, urla, ghigni beffardi, carezze affilate, affondi rabbiosi e oasi riflessive. Sul tutto aleggia il fantasma di Captain Beefheart.

L'ultimo album di Rich(ard) Dawson è uscito a febbraio 2025 e si intitola "End of The Middle": narra, con sguardo obliquo e curioso, i piccoli eventi imprevedibili che avvengono nell'apparente quotidiana immobilità della provincia inglese.

Il video di Polytunnel (da "End of the middle")

Prima di questo c'era stato "The Ruby Cord" (novembre 2022, sempre su Domino), terzo e ultimo episodio della trilogia iniziata con "Peasant" e proseguita con "2020". Se il primo disco dipingeva un mondo pre-medievale e il secondo era una fotografia in musica dell'Inghilterra del presente, schiacciata tra anomia e nevrosi, con il nuovo lavoro lo sghembo e inafferrabile songwriter di Newcastle - voce e chitarra affilate, amabilmente in bilico tra la tradizione british-fok e le dissonanze di Derek Bailey, Jandek e Captain Beefheart - ci proietta in un futuro vagamente sinistro nel quale le relazioni sociali sono collassate a favore di forme di vita pressoché virtuali.
Il singolo del disco, "The Hermit" è una traccia di appena 41 minuti ((!!!) info qui

video:

 Sul disco precedente: "2020" (Domino, ottobre 2020) è il ritratto di una nazione sull'orlo di una crisi di nervi raccontata attraverso le ansie e i desideri del suo frastornato ceto medio
“Jogging” è il primo singolo tratto dall’album, un brano pop che parla dei benefici del jogging nell'affrontare l’ansia. 
Il video è diretto da Edwin Burdis. Guarda il video QUI.

LIVE:
10/07/25 Torino @ Monitor, Spazio211
12/07/25 Valle Trompia (Bs) @ Bao Music Festival

03/08/24 Corato (Ba) @ Secolare Festival
04/08/24 Scopoli (Pg) @ HolyDays Festival

27/2/20 Ravenna @ Bronson  
28/2/20 Trento @ Teatro SanbàPolis, "Transiti"
1/3/20 San Costanzo (PU) @ Teatro della Concordia, "Klang. Altre musiche, altri spazi"
TOUR RIMANDATO (per misure coronavirus)
comunicato ufficiale qui


07/02/18 Roma @ Unplugged in Monti
08/02/18 Torino @ Cinema Classico - Overlook#4
09/02/18 Napoli @ Riot Studio
INFO, SOUND:
MORE PHOTOS:

ultimo aggiornamento: 27/04/2025 16:39:04
torna in homepage